Un sito ben fatto non basta. Serve una direzione.
Come web designer freelance, progetto spazi digitali che uniscono estetica e strategia.
Perché ogni pagina che realizzo ha uno scopo preciso: comunicare, convincere, far agire.
Il web design come strumento strategico: una visione consapevole del web
Quando ho iniziato a occuparmi di web design, mi bastava che un sito fosse ben fatto, graficamente coerente, piacevole alla vista. Poi qualcosa è cambiato. Ho capito che un sito può essere bellissimo e insieme del tutto inutile, se non ha un obiettivo, se non dialoga con il pubblico giusto, se non è costruito per portare da qualche parte.
Oggi il web design è ancora una parte centrale del mio lavoro. Ma non è più il fine. È il mezzo. È uno strumento potentissimo che uso all’interno di un sistema più grande, fatto di strategia, misurazione, obiettivi. Ogni sito, ogni landing page, ogni micro pagina che creo ha un motivo per esistere. E quel motivo deve essere chiaro fin dall’inizio.
A cosa serve un sito oggi?
Un sito non è una vetrina. Non più. È una piattaforma dinamica che lavora per te: attrae, orienta, informa, seleziona, converte. E per farlo deve essere progettato con consapevolezza. Per questo prima ancora di aprire un layout, io faccio domande. Tante. Perché senza strategia, anche il design migliore resta muto.
Landing page, siti vetrina, siti one page, siti editoriali ed e-commerce
Ogni progetto ha il suo formato ideale. La differenza non sta tanto nella grafica, quanto nella funzione.
- Le landing page sono pagine uniche, costruite attorno a un obiettivo preciso: vendere un prodotto, raccogliere contatti, far prenotare una call. Hanno una struttura pensata per guidare l’utente, rimuovere gli ostacoli, generare una decisione.
- I siti vetrina raccontano chi sei e cosa fai. Ma se li progettiamo bene, diventano strumenti di relazione. Aiutano il cliente giusto a trovarti, capire cosa offri, fidarsi di te.
- I siti one page funzionano bene quando l’offerta è chiara, unica e diretta. Se il tuo brand ha un’identità semplice e non ha bisogno di molte diramazioni, questa è una scelta efficace e immediata.
- I siti editoriali sono fondamentali quando vuoi posizionarti come punto di riferimento nel tuo settore. Li uso spesso per chi ha bisogno di una strategia SEO basata su contenuti di valore: professionisti, progetti culturali, realtà educative.
- Gli e-commerce sono mondi complessi, ma oggi più accessibili che mai. Non sempre serve partire da Shopify o WooCommerce: esistono soluzioni ibride, più snelle, perfette per testare un prodotto o iniziare a vendere senza costruire una macchina enorme.
Il design è una conversazione
Ogni colore, ogni font, ogni spazio bianco parla. Per questo il design deve essere al servizio del messaggio. Quando costruisco un layout, non penso solo alla coerenza visiva: penso a come far scorrere lo sguardo, a dove far soffermare l’attenzione, a come accompagnare la lettura.
È una conversazione silenziosa, ma molto potente. Se funziona, l’utente si sente a casa, capisce al volo, agisce senza sforzo.
Mi chiamo Silvia Monteverdi, lavoro come web designer freelance e consulente di comunicazione strategica. Accompagno brand e professionisti nella costruzione di un’identità online solida, autentica, efficace.

La misura delle cose: perché i dati contano
Spesso mi sento dire: “Mi piace, ma funziona?”. E la mia risposta è: lo scopriremo. Perché senza dati, ogni decisione è un’ipotesi. Per questo i miei progetti non si fermano mai al lancio del sito. Lavoro con strumenti di analisi per capire cosa sta succedendo: chi visita, quanto resta, dove clicca, dove abbandona.
I numeri non mentono. E mi aiutano a migliorare, ottimizzare, cambiare rotta se serve. Perché ogni sito è un organismo vivo, che cresce insieme al tuo business.
Una questione di accessibilità e indipendenza
Un’altra cosa che ho imparato nel tempo è questa: il sito deve essere tuo. Aggiornabile da te, leggibile ovunque, costruito in modo che non dipenda da chi l’ha creato. Per questo preferisco lavorare con piattaforme aperte come WordPress, che garantiscono flessibilità, controllo, autonomia.
Sì, esistono siti custom, scritti a codice, magari super ottimizzati. Ma a che prezzo? Spesso difficili da aggiornare, impossibili da scalare, e soprattutto vincolanti: se chi li ha costruiti sparisce, sei in trappola. Invece il mio approccio è l’opposto: ti affido le chiavi, ti insegno come usarle, e resto a disposizione per evolvere il progetto, non per tenerti legato/a.
Il mio lavoro come web designer
Quello che ti offro, oggi, è un design strategico. Che parte da chi sei, da cosa vuoi ottenere, e costruisce attorno a te uno strumento utile, concreto, evolutivo. Che parla ai tuoi clienti, ma soprattutto ti aiuta a crescere. È il mio modo di fare web design. E, forse, il motivo per cui lo faccio ancora con entusiasmo.
Silvia è professionale e precisa... sempre disponibile ad accontentare tutte le mie richieste.... consiglio vivamente, sono rimasta molto contenta del risultato.A. Michielon - via Addlance
Silvia è una professionista del settore che riesce a coniugare le sue doti artistiche di sensibilità di prodotto alle sue abilità tecniche , questo mix danno un risultato sicuramente mirato a livello marketing e a livello qualitativo del risultato finale. Rispetta le deadline e mette passione in quello che fa , è anche molto proattiva ed educata ed onesta , qualità da non sottovalutare.M. Zanatta - via Addlance
Conosco e lavoro con Silvia da alcuni anni: è un'ottima professionista ... creativa, precisa e appassionata!E. Turcato via LinkedIn
Silvia è competenza nell'utilizzare un linguaggio semplice ma efficace e per nulla scontato; è una mente creativa che non si ferma mai, in grado di cogliere la tua idea e tradurla in immagine; è presenza e affidabilità in un settore in cui il risultato è a lungo termine, ti offre gli strumenti per monitorare sempre cosa sta succedendo online alla tua azienda.E. Pretto - via LinkedIn
Siti web
Sia che si tratti di un sito vetrina, sia che tu abbia intenzione di vendere i tuoi prodotti o servizi on-line, posso aiutarti a capire di che tipo di sito hai bisogno e a realizzarlo con tempi certi e nel rispetto dei tuoi obiettivi.Scopri come >
Grafica per Web e Social Media
Oltre allo sviluppo di siti web, creo contenuti visual per ogni aspetto della comunicazione on-line di un’azienda. Banner e altri materiali promozionali, landing page, materiali per social media etc.>>
Landing Page
Le landing page sono pagine costruite per guidare: l’utente, il messaggio, l’obiettivo.Non servono solo a “stare online”, ma a far succedere qualcosa.Vuoi raccogliere contatti, vendere un prodotto o spingere una prenotazione?> leggi di più
Stai cercando il sito giusto? Ti aiuto a trasformare un’idea in uno strumento che funziona.
Forse sei qui perché hai un’idea chiara in mente, o forse perché senti che la tua presenza online non ti rappresenta più. Magari hai un sito vecchio, che non ti assomiglia, o nessun sito e non sai da dove cominciare. In ogni caso, se sei arrivato fin qui, è probabile che tu stia cercando qualcosa di più di una “grafica carina”. Stai cercando un progetto che funzioni davvero, che ti racconti bene, che ti aiuti a crescere. E se è così, sei nel posto giusto.
About
Come sono arrivata fin qui
Lavoro come freelance da diversi anni, ma non ho mai pensato al mio mestiere solo come un insieme di servizi da offrire.Progettare un sito, costruire un’identità visiva o scrivere contenuti non è un lavoro meccanico: è un processo strategico che parte da una domanda semplice ma potente — dove vuoi arrivare? Per me ogni progetto nasce da lì.Dal comprendere chi sei, cosa ti rende diverso, quali obiettivi vuoi raggiungere e soprattutto a chi vuoi parlare.Per questo il mio lavoro inizia sempre con l’ascolto, ma prende forma attraverso una visione chiara e mirata: amo la parte strategica, quella che traduce idee in direzioni concrete, che collega i puntini tra branding, contenuto e risultati. Che tu sia una piccola impresa, un’attività locale, una startup o un professionista, quello che faccio è aiutarti a costruire una presenza online che ti somigli e che lavori davvero per te.
